I nostri professionisti


“Ci sono due tipi di persone. Quelle che fanno le cose e quelle che affermano di averle fatte. Ed il primo gruppo è decisamente il meno affollato.”  

Ing. Francesco Pugliese

Telecomunicazioni e campi elettromagnetici

Ing. Massimo Delli Veneri

Gare, appalti e Pubblica Amministrazione

Prof. Arch. Matteo Felitti

Docente di calcolo automatico delle strutture, Università di Napoli Federico II

Ing. Antonietta Stigliano

Piattaforme GIS e analisi territoriale

Geom. Roberto Cospito

Pratiche autorizzative, CAD e rilievi in campo

Il Titolare

Ing. Francesco Pugliese

L’ing. Pugliese ha conseguito la Laurea quinquennale (del vecchio ordinamento) come Dottore in Ingegneria Elettronica, indirizzo Telecomunicazioni, presso l’Università degli Studi di Parma, e qui si è abilitato alla professione di Ingegnere.

Dal 2007 è iscritto all’Albo degli Ingegneri della provincia di Matera, sezione A, tutti i settori (civile ed ambientale, industriale, dell’informazione).

Precedentemente alla libera professione, è stato ingegnere del Supporto Tecnico e progettazione Radio Planning presso primarie società operante nel campo delle telecomunicazioni e della consulenza tecnica, occupandosi della progettazione di ponti radio, reti a radiofrequenza, ponti ottici FSO e relativi aspetti della sicurezza d’uso secondo normativa tecnica, avvalendosi sistematicamente anche di software simulativi certificati, collaborando con i principali operatori di telefonia mobile in Italia per la progettazione della Radio Access Network e della rete di backhaul in ponti radio. Si è occupato anche del rilevamento strumentale in campo di tutti quei parametri progettuali per la pianificazione di collegamenti a radiofrequenza, della direzione lavori, del relativo collaudo finale e dell’aspetto normativo e burocratico per l’ottenimento delle concessioni di radiofrequenze da parte del Ministero delle Comunicazioni.

Ha collaborato anche con l’ ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) per progetti di ricerca nel settore scientifico-tecnologico, in particolare sulle tematiche degli ITS – Intelligent Transportation Systems – nel campo della mobilità sostenibile e trasporti innovativi, sulla gestione automatizzata del monitoraggio del traffico intermodale e dei trasporti e per la gestione degli eventi critici e sulle tecnologie innovative per la guida assistita e la sicurezza stradale, mediante apparati e reti di telecomunicazioni “ad hoc” veicolo-veicolo e veicolo-infrastruttura.

Socio della AEIT-AICT ( Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni ) ed autore di alcune pubblicazioni e relatore in conferenze e convegni del settore, è membro della Commissione per l’Ingegneria dell’Informazione e della Commissione Sicurezza Ambientale e del Lavoro dell’Ordine degli Ingegneri di Matera.

PuglieseProgettazioni • Studio Tecnico di Ingegneria dell’ Ing. Francesco A. Pugliese • P.IVA 01332020773  • © Tutti i diritti riservati